La settimana della flessibilità


​
Nella settimana della flessibilità gli alunni, che non avevano insufficenze in pagella nel primo periodo, possono scegliere di frequentare un laboratorio fra i tanti a disposizione.
I ragazzi che, invece, avevano qualche insufficienza in pagella, rimangono in classe a fare recupero (2 ore al giorno per ogni materia) uscendo di scuola quindi alle 13:35, il solito orario insomma. I laboratori per i ragazzi senza insufficienze, invece, prevedono 4 ore di attività, uscendo da scuola quindi alle 11:50.
I ragazzi del laboratorio di ''giornalismo online'' sono andati a fare delle interviste agli altri alunni nei vari laboratori. Attraverso questo tour per la scuola è emerso che la settimana della flessibilità in generale è stata gradita dai ragazzi e che a loro piacerebbe ripetere questa esperienza, addirittura per più volte durante l'anno.
Durante le visite nei vari laboratori abbiamo notato che gli alunni lavoravano bene insieme, magari anche se prima non si conoscevano, quindi consideriamo questa attività anche un metodo per socializzare con nuovi ragazzi, per conoscerli meglio e magari anche per un amicizia fuori dalla scuola.
Inoltre, alla domanda ''che voto date a questa settimana? E alle settimane normali?'' è emerso che per tutti sono state meno pesanti le ore passate in laboratorio rispetto a quelle passate in classe.
Ciò vuol dire che si dovrebbero fare più ore in laboratorio non solo al triennio ma anche al biennio.
Parlando fra amici ci siamo chiesti se abbiamo fatto una bella scelta a fare il laboratorio in cui eravamo, anzi, meglio, se siamo stati fortunati e alla fine eravamo tutti d'accordo sul fatto che sarebbe bello ogni anno provarne uno diverso.
Ricapitolando: questa esperienza è stata molto gradita dagli allievi, è emerso però che alcuni alunni si sono ritrovati in laboratori che non avevano niente a che fare con l' indirizzo che frequentano. Tutto sommato, per essere il primo anno in cui viene svolta questa esperienza, è riuscita abbastanza bene. Speriamo che si ripeta, magari con qualche piccolo miglioramento!
